PRATICAMENTE IL MIO SOGNO DA SEMPRE :) CAPODANNO IN VOLO JAJAJAJAJA DI COSA SI LAMENTANO :) 2007-12-31 12:23 |
VOLO PER CUBA CAMBIA ORARIO, CIN CIN IN AEREO |
![]() "La cosa non finisce qui - annunciano due dei viaggiatori, gli avvocati Rodolfo Meloni di Cagliari e Cammarano Guerritore di Roma - Chiederemo i danni. Ci hanno detto che ci rimborseranno di 350 euro a persona, più 80 euro di assicurazione. Ma chi ci ripaga di un Capodanno passato in aereo? La vacanza è rovinata. Senza contare che il volo sarebbe stato annullato ieri per 'cause imprevedibili e di forza maggiore', come è scritto nella lettera che ci è stata lasciata al check-in. Inoltre, tra poco ci trasferiranno da Fiumicino in un albergo di Ostia, per poi tornare di nuovo in aeroporto alle 23.45". Un'operatrice della 'Veratour' conferma la ricostruzione ma spiega che "non è stato possibile avvertire per tempo i viaggiatori perché purtroppo ieri le agenzie turistiche erano chiuse. Se gli altri tour operator ci sono riusciti - afferma - forse è perché avevano un minor numero di passeggeri rispetto al nostro gruppo di 79 persone". |
lunedì 31 dicembre 2007
CAPODANNO IN AEREO
lunedì 24 dicembre 2007
CHIESA JESUS DI MIRAMAR
Di stampo residenziale si affaccia sul mare ed è persorso nel suo cuore da la quinta avenida.
In tema di vigilia di Natale vorrei parlare di questa splendida chiesa che si trova più o meno nel centro dell'avenida,vicino al centro di commercio.
Da visitatore sicuramente colpisce la maestosità e la cura con cui è preservata.
Sicuramente per un cristiano è sicuramente una forte emozione trovare a 10.000 Km da casa qualcosa del genere.
Nulla da togliere a la cattedrale de l'Habana vieja,ma questa mi piace di più :D
DA WIKIPEDIA
Iglesia de Jesus de Miramar is the second largest church in Cuba. It is located in the Roman Catholic Archdiocese of San Cristobal de la Habana. It was begun in 1948 and inaugurated on May 28, 1953. It is done in Roman-Byzantine style. Its architect was Eugenio Cosculluela y Barreras.
The murals in the church were painted by the Spanish painter, Cesareo Marciano Hombrados y de Onativia (1909-1977) between the years 1952 and 1959. There are more than 266 figures represented in the 14 large murals. His model for the Virgin Mary was his wife, Sara Margarita Fernandez y Lopez (born August 5, 1927 in Havana, Cuba).
The largest pipe organ in Cuba (with 5000 tubes) was inaugurated on November 22, 1956. Parts of the organ was brought from Spain and the rest was constructed in the Church by the Spainiard, Guillermo de Aizpura.
In the gardens of the Church grounds is a copy of the Grotto of the Virgin of Our Lady of Lourdes, France designed by the architect Max Borges Jr. and inaugurated on May 13, 1958. The church is located at Quinta Ave esquina a 70, Miramar, Havana, Cuba.
giovedì 20 dicembre 2007
NATALE A LA HABANA...

Sinceramente quest'anno mi sarebbe piaciuto passare il Natale a La Habana.
Non mi è mai capitato ancora e forse per questo la voglia di viverlo è tanta.
La voglia di passarlo con persone importanti,nuove persone a me care.
La curiosità di sapere che significa vivere la "noche buena" senza pubblicità,senza il consumismo,senza la frenesia del regalo all'ultimo minuto,del pesce fresco da presentare in tavola strappato al banco del supermercato all'ultimo secondo...
No...forse Natale significa soprattutto tranquillità e Amore...
E allora BUON AMORE A TUTTI.......e un buon Natale nuovo,cubano.
Uno strano viaggio
scendiamo per posarci non sulla terra
non sul cemento ma dentro la luce.
Li ho visti nella luce,intrecciati alla luce:
erano tre, una donna, due uomini
uno era barbuto
eran giovani, non sono riuscito a distinguere
quale fosse bianco, quale nero, quale mulatto
il barbuto era nero, bianco o mulatto? non potevo distinguere
………………………………………
i loro occhi si somigliano tanto e tutto ciò che hanno
è tanto nei loro occhi
che non si riesce a distinguere il colore della pelle,
d’altronde sotto questo sole che dissolve disperde impasta crea
i sangui e le epidermidi
si confondono come danze e canzoni,
…………………………………………
Il colore mi si appiccica al dorso come una maglia
inzuppata di sudore
dal 24° piano dell’albergo guardo la città di notte.
Quello che vedo è un fondo marino dove si riflette il sole
lo splendore dei pesci gialli azzurri arancioni verdi scintilla
e dei frutti di mare giganti dalla madreperla bianca
e delle rocce dai fiori rossi mezzi piante mezzi animali
con lunghi peli.
Dal 24° piano dell’albergo ascolto la città di notte
annega nelle canzoni
canzoni nella terra,la pietra, la foglia
canzoni nella terra la pietra la foglia come il calore vibrante
………………………………
canzoni, polpa di frutti buccia nocciolo di frutti
canzoni, odore di fiori
canzoni, la Spagna, l’Arabia, l’Africa
canzoni negli occhi delle donne sui loro fianchi
canzoni, la mani calde degli uomini
canzoni, i piedi, la vita, le spalle, le danze.
………………………………
incontro degli operai
da che l’Avana è l’Avana nessuno è passato per le vie
con passo così franco,
a anch’io, che ogni giorno all’Avana mi sento più giovane:
l’amarezza del mondo la sento ogni giorno di meno
nella mia bocca
le rughe sulle mie mani si cancellano un poco ogni giorno
ogni giorno credo di più
che la donna lontana pensi a me soltanto
………………………………
e ogni giorno per le vie dell’Avana canto
più gioiosamente
somos socialistas adelante adelante.
Nazim Hikmet “La conga con Fidel” (1962)
mercoledì 19 dicembre 2007
BELLA DAVVERO.........

La nuova campagna pubblicitaria dell'agenzia turistica lovelycuba di Milano(nonchè portale online) è visivamente emozionante.
Faccio questa piccola pubblicità più che altro per riconoscenza verso il primo portale che nel 2002-2003 mi ha aiutato a conoscere questa splendida isola.
Un saluto a Marco sempre indaffarato nell'ufficio de la habana vieja.
http://www.lovelycuba.com/
FIDEL VISTO DA MINA'

Oggi dal sito di LATINOAMERICA,il mensile di Gianni Minà,(splendida pubblicazione)il popolare giornalista dice la sua riguardo l'ultima lettera di Fidel.
Minà credo sia l'ultimo grande dei giornalisti italiani,ormai messo da parte dalla t.v e da una certa stampa di destra.
Ho avuto l'onore di conoscerlo a Roma durante la visione di uno dei suoi documentari in programmazione alla festa del cinema.
Uomo di grande spessore e onestà intellettuale,è rimasto con gli spettatori prima,durante e dopo la proiezione per rispondere ad alcune domande e più che altro per chiaccherare con gente che la pensa,come lui su molte cose riguardo Cuba.
Personalmente l'ho ringraziato per lo splendido lavoro che in tutta una vita ci ha regalato,e ultimamente per questi suoi documentari che stanno facendo il giro del Mondo.
Su tutti "Fidel cuenta el Che"
http://www.giannimina-latinoamerica.it/index.php
GIANNI MINÀ |
Se Fidel è corerente con se stesso |
Ieri, con una lettera all'ICRT, la tv statale di Cuba, letta nel corso del programma "Mesa redonda informativa", Fidel Castro ha reso noto di non voler tornare al governo del paese, anche se le sue condizioni di salute, che sono migliorate negli ultimi mesi, glielo permettessero. |
martedì 18 dicembre 2007
FIDEL LASCIA....almeno a parole
FIDEL CASTRO IN UNA LETTERA INVIATA ALLA TRADIZIONALE MESA REDONDA,(Trasmissione televisiva pre-serale) HA INCLUSO NELLA MISSIVA RELATIVA ALLA CONFERENZA SUL CLIMA SVOLTASI A BALI, ALCUNI PASSI RELATIVI AL SUO GRADUALE ALLONTANAMENTO DALLA POLITICA DELL'ISOLA...
Sinceramene la cosa non mi preoccupa più di tanto alla vigilia della mia partenza anche se le sue dichiarazioni hanno suscitato un polverone perfino sui Tg italiani!!! Un miracolo
------------------------------------------------------------------------------------------------
...la mia più profonda convinzione è che le risposte agli attuali problemi della società cubana, che in percentuale raggiunge quasi il livello d’istruzione medio superiore, con circa un milione di laureati e la reale possibilità di studiare per i suoi cittadini senza alcuna discriminazione, necessita per ogni problema concreto molte più varianti di quelle contenute in una scacchiera. Non si può ignorare nemmeno un dettaglio e non si tratta di un percorso facile, se in una società rivoluzionaria l’intelligenza dell’essere umano deve prevalere sugli istinti.
Il mio dovere elementare non è aggrapparmi agli incarichi, né tanto meno sbarrare il passo a persone più giovani, ma apportare esperienze ed idee, il cui modesto valore proviene dall’epoca eccezionale nella quale mi è toccato vivere.
Penso, come Niemeyer, che si debba essere coerenti fino alla fine.
Fidel Castro
Ti prego d’includere questa lettera nella Mesa Redonda annunciata oggi su Bali.